Eventi In Vista

Commedia >>

Vincenzo Salemme in Sogni e Bisogni

Vincenzo Salemme in Sogni e Bisogni
Vincenzo Salemme regala al suo affezionato pubblico romano una commedia brillante, ricca dell’acuto umorismo proprio del grande mattatore napoletano.
Evento passato
Condividi:
Vincenzo Salemme in Sogni e Bisogni
Il protagonista Rocco, un anonimo e sconsolato piccolo borghese, la mattina di Ferragosto si rende conto che la sua virilità lo ha abbandonato; il suo alter ego è diventato un’entità autonoma dall’ironico nome di “Tronchetto della felicità”.
Trascurato e considerato un semplice “inquilino del piano di sotto”, il Tronchetto si presenta dal suo antico padrone e gli dice chiaramente: «se non ricominci a sognare, tu non mi vedi più». Esterna così le sue frustrazioni in riflessioni semiserie sulla vita, evoca ricordi della giovinezza spensierata con l'intento di scuotere Rocco dalla sua condizione passiva per vivere avventure mai provate prima. Fino alla sorprendente conclusione.

Potrebbero interessarti